Scegliere il metodo di casting giusto per Parti di fusione in alluminio può significare la differenza tra un prodotto ad alte prestazioni e un fallimento costoso. Il casting di sabbia, il casting e il casting degli investimenti hanno ciascuno dei distinti vantaggi, ma per farli applicare male porta a risorse sprecate.
1. Meccanica del processo: come ogni metodo modella l'alluminio
La fusione di sabbia utilizza stampi sabbiato sacrificati formati attorno a uno schema. L'alluminio fuso viene versato nella cavità, raffreddato e quindi lo stampo viene rotto per recuperare la parte. Questo metodo lascia una finitura superficiale ruvida (in genere RA 12,5–25 μm) e richiede post-lavorazione per la precisione.
Le forze di fusione delle forze fusi in alluminio ad alta pressione (10–200 MPa) in stampi in acciaio riutilizzabili. Il raffreddamento rapido produce parti a forma di rete vicino con superfici lisce (RA 0,8-3,2 μm) e tolleranze strette (± 0,1 mm).
Casting per gli investimenti (fusione di cera perduta) costruisce un guscio di ceramica attorno a uno schema di cera. Dopo aver fuso la cera, l'alluminio viene versato nella cavità, creando forme intricate con dettagli fini (± 0,05 mm tolleranza) e qualità superficiale (RA 1,6-6,3 μm).
2. Costo vs. volume: metodo di abbinamento alla scala di produzione
Casting di sabbia: ideale per parti a basso volume e grandi (ad es. Blocchi del motore). I costi di utensili sono bassi (500-5.000), ma i costi per unità aumentano con il lavoro manuale. I tempi di ciclo vanno da ore a giorni.
Die Casting: ottimizzato per corse ad alto volume (10.000 unità). I costi iniziali degli utensili sono ripidi (20.000-100.000), ma i costi per parte diminuiscono bruscamente a causa di cicli veloci (30–300 colpi/ora).
Casting per investimenti: i migliori per i volumi medi (100-10.000 unità) di parti complesse, da piccoli a medio (ad es. Staffe aerospaziali). I costi di utensili cadono tra la fusione di sabbia e stampo (5.000-30.000), con cicli più lenti (2-8 ore per conchiglia).
3. Performance compromessi: forza, dettaglio e finitura
Porosità: le parti a sabbia hanno una maggiore porosità (4-8%), limitando il loro uso in applicazioni ad alto stress. La fusione del dado riduce al minimo la porosità (1–3%) attraverso il ripieno pressurizzato. Il casting per gli investimenti raggiunge la porosità del 2-4%, adatto a tolleranze aerospaziali.
Risoluzione dei dettagli: le lotte del casting con sottosquadri e pareti sottili (<1 mm). Casting di investimenti eccelle nella produzione di caratteristiche come lame di turbina con spessori della parete di 0,5 mm.
Scasso di materiale: la fusione di sabbia genera rottami del 15-30%; ricicli di ficcanaso 95% del materiale in eccesso. Il casting di investimento spreca il 10-20% a causa della rottura della conchiglia in ceramica.
4. Applicazioni del settore: dove ogni metodo brilla
Casting di sabbia: macchinari da costruzione, componenti marini.
Die Casting: trasmissioni automobilistiche, alloggi per elettronica di consumo.
Casting per investimenti: impianti medici, hardware di difesa.
Un recente studio ha scoperto che il 34% dei fallimenti della parte in alluminio deriva da metodi di fusione non corrispondenti。
SEI PRONTO PER COOPERARE CON Jieda?
* La tua email è al sicuro con noi, non facciamo spam.